Naviga nel sito della Scuola di Giurisprudenza

Piano di studio

Il Corso ha la durata di due anni e prevede, pertanto, il conseguimento di 120 CFU così distribuiti:

  •  84 CFU sostenendo gli insegnamenti previsti (54 CFU nel primo anno, 30 nel secondo anno);
  • 12 CFU Gli studenti potranno attingere dagli insegnamenti alternativi non sostenuti impartiti dal Corso di studio o degli insegnamenti impartiti in altri Corsi di studio della Scuola di Giurisprudenza. Gli studenti potranno attingere anche a insegnamenti impartiti in altri Corsi di Laurea o di studio o di formazione dell’Ateneo fiorentino o di altri Atenei; la scelta dovrà in questo caso essere autorizzata dal Presidente del Corso di laurea previa verifica della coerenza con le finalità formative del corso di laurea.
  • 6 cfu partecipando alle Cliniche legali;
  • 18 cfu sostenendo la Prova finale.

Piano di studio

I piani di studio devono essere presentati dagli studenti a partire dal secondo anno. 

Modalità di presentazione

Le modalità di invio del piano di studi sono esclusivamente online. Si prega pertanto di utilizzare la procedura telematica prevista.

Solo in caso di problematiche tecniche o impossibilità ad accedere al sistema online, sarà possibile ricorrere all’invio del modulo cartaceo.

Il piano di studio individua le attività a scelta libera degli studenti e le cliniche legali da questi scelte. Comprende, inoltre, l’indicazione delle attività che saranno seguite all’estero, nel caso che lo studente si avvalga del Programma Erasmus+ o di altri accordi, progetti o convenzioni.

I piani di studio devono essere presentati in uno dei seguenti periodi (in alternativa):

PRIMO PERIODO: 13 OTTOBRE 14 NOVEMBRE 2025
SECONDO PERIODO: 1 - 30 APRILE 2026

I piani di studio devono essere presentati in modalità informatica alla Scuola, secondo le scadenze fissate, di norma entro il 10 novembre di ciascun anno accademico.

Qualora il piano di studi non risulti conforme a quanto stabilito dal presente regolamento, la Commissione piani di studi concorda con lo studente le eventuali modifiche. L’approvazione definitiva dei piani di studio viene effettuata dal Consiglio di Corso di Laurea. Il piano di studi può essere ripresentato l’anno successivo apportando modifiche al precedente. Ha valore l’ultimo piano approvato.

IMPORTANTE: nel caso in cui il Piano di Studio presentato fosse respinto dalla commissione, lo studente potrà compilarne uno nuovo nella finestra temporale:

  • PRIMO PERIODO: 16-23 NOVEMBRE 2025
  • SECONDO PERIODO: 1 - 10 MAGGIO 2026

ULTIMO AGGIORNAMENTO

30.07.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni